Sardegna
Area archeologica del Bosco di Selene
Lanusei e Provincia dell'Ogliastra (OG)

Il complesso archeologico, risalente a un’età compresa fra Bronzo medio e finale, si trova a circa sei chilometri dal centro abitato di Lanusei, in uno splendido scenario ambientale da visitare a piedi o in bici lungo suggestivi percorsi. 

Ambiti Interessati
AREE PROTETTE - SPIAGGE - NATURA

Il sito è costituito dal nuraghe Gennacili, attorniato da un agglomerato di circa 200 capanne e mura difensive, da due tombe di giganti, distanti circa mezzo chilometro dall’agglomerato abitativo, e da due fonti sacre.

Del nuraghe, costruito su uno spuntone roccioso che a tratti sostituisce la muratura, rimane solo il basamento.

Le sepolture, costruite in granito locale, presentano il ‘canonico’ schema: corpo absidato, corridoio coperto e prospetto architettonico che si apre a emiciclo (esedra). Della tomba I, più piccola e del tipo ‘a stele centinata’, si riconosce il profilo, delimitato da un filare residuo di blocchi di pietra. L’esedra semicircolare, dotata di un bancone-sedile, è costituita da ortostati lavorati nella faccia a vista. Subito dopo l’ingresso, un piccolo corridoio separa le aree rituale e sepolcrale. La camera funeraria, in origine dotata di una stele-porta, è ‘a galleria’, lunga circa sette metri, costruita con lastre ortostatiche infisse a coltello, inclinate verso l’interno. I reperti rinvenuti risalgono al XV secolo a.C.

La tomba II, situata a 80 metri dalla I (e più ‘giovane’ di circa un secolo), è del tipo ‘a filari’ e si erge su un leggero rilievo roccioso, da notare il profilo di pianta: 12 metri di lunghezza e cinque di larghezza. L’esedra è costituita da filari di pietre squadrate e sistemate in maniera regolare, mentre il corridoio è composto di blocchi di granito finemente lavorati e, dal terzo filare, aggettanti verso l’interno. Qui si praticava il rito.